Fare una campagna elettorale non vuol dire solo convincere le persone a scrivere il nome su una scheda. Sono da sempre una cittadina attiva, una persona che ritiene fondamentale contribuire, anche con piccole iniziative, a rendere il luogo in cui viviamo migliore. Cagliari è la mia città e da quanto sono studentessa mi impegno per capire, conoscere e provare a portare alla luce sia le problematiche dei quartieri, delle persone, sia il bello del nostro capoluogo sardo. Quando ho deciso di candidarmi, ho ritenuto fondamentale avere un progetto, un'idea e pensare a tante iniziative in grado realmente aiutare la città in cui vivo.
Oggi vi presento #MUOVOCAGLIARI.
Oggi vi presento #MUOVOCAGLIARI.
#muovocagliari nasce con l'intenzione di creare un'insieme di testimonianze che possano descrivere Cagliari, la nostra città, cosi come la vediamo, in modo diretto, schietto, sincero e attivo. Un'idea per raccogliere sia la bellezza dei nostri quartieri, sia i disagi che ogni giorno noi cittadini vediamo ma che magari, per mancanza di tempo, voglia o per un sbagliato disinteressamento non evidenziamo.
Sono tante le iniziative positive che tutti i giorni i Cagliaritani fanno, magari singolarmente, in gruppo o ancora tramite associazioni e realtà di quartiere e sono altrettanti i piccoli malesseri che i residenti Cagliaritani vivono. Spesso possono sembrare banalità ma se nessuno le porta all'attenzione, difficilmente potranno essere risolte.
Se tutte le domeniche trovate bottiglie ovunque nella vostra strada, forse i cassonetti sono posizionati male o non bastano. Se ogni volta che piove la strada davanti a casa vostra diventa un fiume, magari basta svuotare un tombino per risolvere il problema. Se conoscete una persona in difficoltà, qualcuno potrebbe aiutarla. Se il vostro quartiere realizza una iniziativa interessante, documentatela, basta una foto e l'hashtag #muovocagliari.
Sono tante le iniziative positive che tutti i giorni i Cagliaritani fanno, magari singolarmente, in gruppo o ancora tramite associazioni e realtà di quartiere e sono altrettanti i piccoli malesseri che i residenti Cagliaritani vivono. Spesso possono sembrare banalità ma se nessuno le porta all'attenzione, difficilmente potranno essere risolte.
Se tutte le domeniche trovate bottiglie ovunque nella vostra strada, forse i cassonetti sono posizionati male o non bastano. Se ogni volta che piove la strada davanti a casa vostra diventa un fiume, magari basta svuotare un tombino per risolvere il problema. Se conoscete una persona in difficoltà, qualcuno potrebbe aiutarla. Se il vostro quartiere realizza una iniziativa interessante, documentatela, basta una foto e l'hashtag #muovocagliari.
Essere cittadini attivi, impegnarsi in piccoli gesti quotidiani, mostrare amore per la propria città e rispettare gli altri è il primo passo per portare Cagliari verso il futuro. L'impegno civico non deve essere un'eccezione ma la normalità in una città che funziona e un in luogo dove è bello vivere.
|
Da oggi dunque potete diventare cittadini attivi, protagonisti del vostro quartiere semplicemente fotografando la realtà che vi circonda. #muovocagliari per raccogliere e portare all'attenzione del comune quelle piccole e grandi iniziative o disagi che difficilmente possono essere visti dagli occhi della giunta che non può essere ovunque per quanto si impegni per migliorare la nostra Cagliari. Aiutandomi (perchè da sola posso fare molto ma in tanti possiamo fare meglio) il mio impegno sarà quello di portare all'attenzione del consiglio i vostri contributi.
|
|