Cagliari è pronta ad abbracciare un'altra grande manifestazione sportiva: si tratta del Poetto Beach Games nella sua primissima edizione a cui parteciperò in particolare domenica 29 alle ore 10 presso la 7° fermata. Ad ospitare atleti e atlete sarà la spiaggia del Poetto che vedrà scendere in campo gli uomini e le donne di tutto lo sport amatoriale della Sardegna. Coinvolte oltre quindici discipline, tra cui volley e tennis, per un fine settimana (da venerdì 27 a domenica 29 maggio) di gare ed esibizioni nella fascia che va dalla quinta alla nona fermata.
La manifestazione è stata presentata nell'Aula consiliare del Palazzo civico di via Roma dove si sono dati appuntamento gli organizzatori. Con loro anche l'assessore allo Sport Yuri Marcialis che, raccogliendo con soddisfazione l'iniziativa, ha ribadito che
La manifestazione è stata presentata nell'Aula consiliare del Palazzo civico di via Roma dove si sono dati appuntamento gli organizzatori. Con loro anche l'assessore allo Sport Yuri Marcialis che, raccogliendo con soddisfazione l'iniziativa, ha ribadito che
“saranno tre giorni di sport e divertimento da passare all'area aperta a cui potranno partecipare tutti, dai cittadini ai professionisti”.
Gli atleti potranno decidere di iscriversi al torneo del loro sport preferito tramite il sito internet che accompagna la manifestazione, ma per chi volesse, sarà possibile cimentarsi nelle prove organizzate dagli istruttori. Tra i tornei competitivi il volley, tennis, soccer, basket 3x3 e running.
Si inizia venerdì 27: alle 3 del pomeriggio i tornei amatoriali di volley under n2x2, maschile e femminile, tennis (doppio maschile e doppio femminile, basket e brazilian jiujiutsu. Sabato 28 maggio le gare si apriranno alle 9 con il volley 2x2 maschile, 2x2 femminile e 3x3 misto e, tra le altre, la divertente sfida di bubble football dove si potrà giocare al calcio dentro una “bolla”. Nella stessa giornata si disputerà anche la gara di running che partirà dal Twist per arrivare al Fico d'India, in un inedito percorso staffetta a squadre 3x3. Tutti i tornei si concluderanno domenica 29 intorno alle 19 quando verranno premiati i vincitori.
Il Beach Games è un’occasione importante per dimostrare un’attenzione non episodica per la valorizzazione dello sport amatoriale. E guardando al nuovo volto del Lungomare Poetto dopo i lavori di riqualificazione recentemente completati l'idea è quella di fare della manifestazione del prossimo fine settimana un appuntamento fisso per il futuro.
Si inizia venerdì 27: alle 3 del pomeriggio i tornei amatoriali di volley under n2x2, maschile e femminile, tennis (doppio maschile e doppio femminile, basket e brazilian jiujiutsu. Sabato 28 maggio le gare si apriranno alle 9 con il volley 2x2 maschile, 2x2 femminile e 3x3 misto e, tra le altre, la divertente sfida di bubble football dove si potrà giocare al calcio dentro una “bolla”. Nella stessa giornata si disputerà anche la gara di running che partirà dal Twist per arrivare al Fico d'India, in un inedito percorso staffetta a squadre 3x3. Tutti i tornei si concluderanno domenica 29 intorno alle 19 quando verranno premiati i vincitori.
Il Beach Games è un’occasione importante per dimostrare un’attenzione non episodica per la valorizzazione dello sport amatoriale. E guardando al nuovo volto del Lungomare Poetto dopo i lavori di riqualificazione recentemente completati l'idea è quella di fare della manifestazione del prossimo fine settimana un appuntamento fisso per il futuro.
vi aspetto, Francesca.