Tutti i Cagliaritani e non solo, conosceranno il PalaRockefeller, il Palazzetto dello Sport che venne costruito ed inaugurato a cavallo fra gli anni ‘60 e ’70, per ospitare le partite casalinghe della squadra di pallacanestro cittadina “Brill Cagliari”. Il palazzetto è tutt'oggi molto utilizzato e nella zona adiacente al complesso si trova un parco sportivo attrezzato dove moltissimi giovani si ritrovano per giocare a basket, andare sui pattini o eseguire qualche acrobazia su Skate e BMX.
Il palazzetto è da sempre noto come PalaRockefeller ma in realtà questo nome venne dato senza un idoneo atto formale, quindi senza ufficialità, utilizzando il nome della via che lo ospitava (via Rockefeller).
La giunta comunale ha adesso finalmente dato un nome ufficiale al complesso che si chiamerà Palazzetto dello sport fratelli Pirastu, famiglia che per diversi decenni ha svolto, a Cagliari e in Sardegna, un ruolo importnate nella sanità, pubblica e privata, nella vita politica e nello sport.
Il palazzetto è da sempre noto come PalaRockefeller ma in realtà questo nome venne dato senza un idoneo atto formale, quindi senza ufficialità, utilizzando il nome della via che lo ospitava (via Rockefeller).
La giunta comunale ha adesso finalmente dato un nome ufficiale al complesso che si chiamerà Palazzetto dello sport fratelli Pirastu, famiglia che per diversi decenni ha svolto, a Cagliari e in Sardegna, un ruolo importnate nella sanità, pubblica e privata, nella vita politica e nello sport.