Oggi voglio parlarvi di un progetto dedicato a giovani donne che arriverà a Cagliari il 13 e 14 maggio completamente gratuito. Si tratta della quarta edizione di Nuvola Rosa, il progetto di Microsoft, Accenture, ASUS, Avanade e Aviva, nato nel 2013 con l'obiettivo di superare il gender gap che ancora persiste nella formazione tecnologica e sostenere attivamente tutte le ragazze che vogliono entrare nel mondo del lavoro, riqualificarsi o migliorare la propria posizione professionale.
Dopo le prime tre edizioni di Firenze, Roma e Milano, il progetto quest’anno evolve in “Nuvola Rosa on tour. Scienza e tecnologia per ragazze che vogliono fare strada”: un percorso che dal 9 al 13 maggio 2016 toccherà Bari, Napoli e Cagliari, guidando più di mille ragazze italiane e straniere dai 17 ai 24 anni alla scoperta delle opportunità offerte dalle tecnologie e dal digitale, per entrare più facilmente nel mondo del lavoro, in azienda come nella pubblica amministrazione, o per realizzare il proprio sogno imprenditoriale superando le barriere infrastrutturali e andando oltre gli stereotipi di genere.
Dopo le prime tre edizioni di Firenze, Roma e Milano, il progetto quest’anno evolve in “Nuvola Rosa on tour. Scienza e tecnologia per ragazze che vogliono fare strada”: un percorso che dal 9 al 13 maggio 2016 toccherà Bari, Napoli e Cagliari, guidando più di mille ragazze italiane e straniere dai 17 ai 24 anni alla scoperta delle opportunità offerte dalle tecnologie e dal digitale, per entrare più facilmente nel mondo del lavoro, in azienda come nella pubblica amministrazione, o per realizzare il proprio sogno imprenditoriale superando le barriere infrastrutturali e andando oltre gli stereotipi di genere.
Se dunque avete dai 17 ai 24 anni potete partecipare al progetto Nuvola Rosa di Cagliari dove sarà possibile seguire corsi di formazione gratuiti sulle tecnologie digitali per conoscere le basi della programmazione e dello sviluppo di App. Sarà possibile capire come comunicare in rete in maniera efficace con le tecniche di digistorytelling e self branding e molto altro ancora.
Trovate maggiori informazioni sull'agenda a questo indirizzo. La locandina completa è invece disponibile a seguire: