Sebbene sabato il tempo non sia stato clemente, Monumenti Aperti a Cagliari è stato un successo enorme. Si parla di oltre 100.000 visitatori visto che poco prima della chiusura della due giorni di eventi si contavano già oltre 97.000 firme negli 81 siti aperti per questa edizione.
Si tratta del dato più alto degli ultimi cinque anni ed un successo doppio considerando che in città era presente anche la Maratona.
Si tratta del dato più alto degli ultimi cinque anni ed un successo doppio considerando che in città era presente anche la Maratona.
Fabrizio Frongia, presidente di Imago Mundi Onlus "Una edizione straordinaria per la passione espressa da tutti i volontari, compensata da un successo di partecipazione davvero insperato a distanza di vent'anni".
I numeri parlano chiaro e i quattro luoghi più frequentati sono stati:
- Ospedale Civile 8.400 firme,
- Orto dei Cappuccini 7.500,
- Casa Massonica 6.600
- Orto Botanico 6.300.
"Monumenti Aperti si conferma un appuntamento che piace ai cagliaritani e ai turisti che arrivano da tante parti dell'Italia e della Sardegna. - ha detto il sindaco Massimo Zedda - Un ringraziamento particolare a tutta l'organizzazione e a tutte le istituzioni che hanno aperto i loro spazi. Un particolare grazie a tutti gli studenti, i ragazzi ERASMUS e al tutto il corpo docente". Così invece Enrica Puggioni, assessore alla cultura: "Grandissima soddisfazione per il successo dovuto ad una capacità di innovazione continua e di apertura di tanti nuovi scenari capaci di coinvolgere attivamente la cittadinanza".
Sono stati quasi seimila i volontari, in massima parte studenti, che hanno raccontato le storie di ottantuno monumenti; sei itinerari cittadini tra arte contemporanea, percorsi naturalistici di straordinario pregio e scoperta dei quartieri storici; undici scuole elementari, tredici medie inferiori e ventinove superiori coinvolte insieme a cinquanta associazioni e sessanta tra istituzioni e gestori pubblici e privati. E ancora, oltre ottanta tra concerti, spettacoli teatrali, letture, mostre e eventi speciali.
Dunque un successo davvero eccezionale che sarebbe forse potuto essere ancora maggiore se sabato il sole avesse baciato la città. Nessun rimpianto comunque vista la partecipazione dei cittadini che ho documentato con le immagini a seguire.
Code, anche lunghe, ma nessun disagio e sorrisi ovunque sopratutto domenica, giornata di maggiore affluenza.
Dunque un successo davvero eccezionale che sarebbe forse potuto essere ancora maggiore se sabato il sole avesse baciato la città. Nessun rimpianto comunque vista la partecipazione dei cittadini che ho documentato con le immagini a seguire.
Code, anche lunghe, ma nessun disagio e sorrisi ovunque sopratutto domenica, giornata di maggiore affluenza.