Francesca Ravot
  • Home
  • CHI SONO
  • #MUOVOCAGLIARI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Video
  • Home
  • CHI SONO
  • #MUOVOCAGLIARI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Video
Francesca Ravot

uno spazio dove racconto me e la mia città

L'ex Manifattura tabacchi apre al pubblico sabato e domenica con visite guidate, laboratori, testimonianze

24/5/2016

Commenti

 
Immagine
Il complesso, edificato sulle vestigia di un convento del 1400 e destinato oggi ad ospitare la "Fabbrica della Creatività", si racconta attraverso due giornate di visite guidate, laboratori ed attività dopo l'articolato intervento di recupero finanziato dagli Accordi di Programma Quadro "Beni Culturali" e "Sensi Contemporanei" e con fondi POR FESR 2007-2013 della Regione Sardegna.
Un vero e proprio viaggio tra passato e futuro nell’archeologia industriale di Cagliari. L’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari aprirà le porte per svelarsi ai visitatori nella sua nuova veste, sabato 28 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 18.40, e domenica 29, dalle ore 10.30 alle ore 18.50. Sarà possibile conoscere gli interni di quella che fu una delle prime grandi fabbriche della Sardegna ad offrire un impiego stabile e una buona remunerazione alla manodopera, anche femminile. 

Le operazioni di riqualificazione dell'area hanno interessato circa la metà del complesso: oltre 10.000 mq di superficie coperta, sui 22.000 mq. di superficie complessiva. Il progetto è stato perfezionato seguendo l’evoluzione dello scenario attuale e tiene conto dei cambiamenti avvenuti nel campo della produzione e fruizione di contenuti culturali, con riferimento alla crescente esigenza di poter disporre di soluzioni tecnologiche innovative che ne incrementino le potenzialità, anche sotto il profilo economico e sociale. La Manifattura diventerà, infatti, il luogo in cui competenze creative, tecnologiche e digitali si incontreranno per sviluppare nuovi prodotti, servizi e modelli competitivi non solo nell'ambito culturale ma in tutti i campi a contenuto intellettuale, artigianale e dei servizi. 

Sono previste visite guidate per adulti e bambini, laboratori per bambini dai 5 ai 7 anni e dagli 8 ai 10 anni e la proiezione del documentario di Raffaello Fusaro “Le favole iniziano a Cabras”, in omaggio alla figura di Pinuccio Sciola. Un momento di particolare suggestione prevede inoltre le testimonianze dirette degli ultimi lavoratori della Manifattura, che racconteranno la propria esperienza ai visitatori. ​

Vedi anche:
  • CAGLIARI: EX MANIFATTURA TABACCHI TRA POCO RIAPRIRÀ AL PUBBLICO
  • ​​L'EX MANIFATTURA TABACCHI DIVENTERÀ UN POLO PER IMPRESE CREATIVE E STARTUP: APPROVATO IL PROGETTO
Commenti

    Cerca


    chi sono

    Francesca Ravot, classe 1982, cittadina attiva, sportiva da sempre e mamma felice.

    Immagine

    Archivi

    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016

    #MUOVOCAGLIARI

    Immagine
Immagine

GRAZIE PER LA TUA VISITA


TELEFONO

340-7922314

Email

francescaravot@gmail.com
Chi Sono
Visita il Blog
#muovocagliari