Francesca Ravot
  • Home
  • CHI SONO
  • #MUOVOCAGLIARI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Video
  • Home
  • CHI SONO
  • #MUOVOCAGLIARI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Video
Francesca Ravot

uno spazio dove racconto me e la mia città

LA MIA CITTÀ: SUONO AL CIVICO| SCORCI DI VILLANOVA

24/4/2016

Commenti

 
Immagine
Siamo nel mezzo del ponte del 25 aprile, l’anniversario della liberazione, una festa nazionale della Repubblica Italiana e un giorno fondamentale per la storia d'Italia che assume un particolare significato politico e militare, in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale a partire dall'8 settembre 1943 contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l'occupazione nazista.

A discapito delle previsioni meteo non ottimistiche, il sole non si nasconde troppo dietro le nuvole e illumina la città che dall’alto di Castello osserva il grande golfo di Cagliari. Oggi è giorno di Suono al Civico, una particolare, originale e piacevolissima idea che nasce all’interno del quartiere di Villanova e che si sviluppa nei graziosi e fioriti balconi delle case storiche di questa parte del capoluogo sardo.

Passeggio tra le vie, entrando a Villanova da piazza Ravot, conosciuta anche come piazza Costituzione. Un luogo ai piedi del Bastione che ha un forte legame con la mia famiglia in quanto il suo nome è legato ad un mio lontano parente che fu cittadino attivo nella Cagliari di qualche secolo fa. Subito si nota come questo angolo della città sia estremamente curato, tenuto molto bene e soprattutto rimesso recentemente con interventi privati e pubblici che oggi lo fanno risplendere.
Immagine
Chiese, piazze e scorci di verde che trovano nell’assenza di traffico la perfetta cornice per passeggiare, godersi il suono del vento tra le mura e lasciare i bambini correre tra salite e piccole discese. Villanova è una sorpresa continua e dopo pochi passi arriviamo nella piazzetta più caratteristica: piazza San Domenico. Ad accoglierci tantissime persone che, stregate dalla musica offerta dall’iniziativa Suono al Civico, si lasciano coinvolgere in balli di coppia circondati da curiosi, fotografi, turisti e soprattutto Cagliaritani. 
Immagine
Immagine
Villanova è viva, rumorosa ma con classe e piena di buone idee che sottolineano la storicità di questo quartiere. Bambini, anziani, cani e ovunque felicità per una domenica che durerà anche domani (25 aprile) e che offre ai presenti una temperatura praticamente perfetta per sorseggiare una birra, un caffè o leggere il giornale in uno dei bar che si affacciano su questo delizioso luogo.

Villanova è piena di fascino e proseguendo dopo una lunga sosta, la musica rimane ad accompagnarmi nelle vie limitrofe che continuano a fare sfoggio di piccoli giardini in strada. Piante, vasi e fiori sono ovunque, tutti ben curati ed in grado di creare quel romanticismo senza tempo che poche città sono in grado di offrire.

Tanti quartieri, tutti diversi ma uniti in un unico suono rotto solo dalle navi che arrivano in porto. 
Di seguito gli scorci di Villanova:
Vedi anche:
  • APRILE: CAGLIARI SI RISVEGLIA | SCORCI DI STAMPACE
  • LA MIA CITTÀ: I MERCATI | SCORCI DI PIAZZA DEL CARMINE
  • LA MIA CITTÀ: SAPORE DI MARE | SCORCI DELLA MARINA
Commenti

    Cerca


    chi sono

    Francesca Ravot, classe 1982, cittadina attiva, sportiva da sempre e mamma felice.

    Immagine

    Archivi

    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016

    #MUOVOCAGLIARI

    Immagine
Immagine

GRAZIE PER LA TUA VISITA


TELEFONO

340-7922314

Email

francescaravot@gmail.com
Chi Sono
Visita il Blog
#muovocagliari