In un ottica di cittadinanza attiva, l'amministrazione di Cagliari coinvolge a pieno i cittadini sottoponendo alla loro attenzione il piano particolareggiato, chiedendo loro di darne una valutazione e, qualora lo ritenessero opportuno, proporre delle modifiche.
È in pubblicazione la nuova adozione del Piano particolareggiato del Centro Storico di Cagliari e della municipalità di Pirri.
Secondo la normativa vigente in materia il Piano è depositato a disposizione del pubblico presso la segreteria del Comune così come comunicato anche mediante affissione di manifesti e nel Buras. I cittadini hanno a disposizione 60 giorni per prenderne visione ed eventualmente proporre osservazioni entro il 25 luglio 2016.
Un modo innovativo che permette al cittadino di tenersi aggiornato sulle proposte della giunta e al tempo stesso per sentirsi parte attiva della macchina istituzionale
La documentazione e tutti i suoi elaborati si possono consultare nell'area tematica “Pianificazione territoriale” del sito del Comune di Cagliari. #muovocagliari
È in pubblicazione la nuova adozione del Piano particolareggiato del Centro Storico di Cagliari e della municipalità di Pirri.
Secondo la normativa vigente in materia il Piano è depositato a disposizione del pubblico presso la segreteria del Comune così come comunicato anche mediante affissione di manifesti e nel Buras. I cittadini hanno a disposizione 60 giorni per prenderne visione ed eventualmente proporre osservazioni entro il 25 luglio 2016.
Un modo innovativo che permette al cittadino di tenersi aggiornato sulle proposte della giunta e al tempo stesso per sentirsi parte attiva della macchina istituzionale
La documentazione e tutti i suoi elaborati si possono consultare nell'area tematica “Pianificazione territoriale” del sito del Comune di Cagliari. #muovocagliari