Siamo a metà maggio e il Poetto si prepara per la stagione estiva. Niente trucchi, niente plastiche e nessuno specchietto per la pelle della spiaggia più famosa di Cagliari. Si parte infatti con la macchina grigliatrice che ha cominciato a rastrellare la sabbia in modo da rendere la superficie dell'arenile più uniforme. Da questa settimana e fino alla fine dell'estate il comune di Cagliari ha infatti in programma prima tre passaggi ogni sette giorni e successivamente, con l'avvio della stagione, un intervento quotidiano di manutenzione.
Per ora l'intervento di bonifica della sabbia avverrà gradualmente così da garantire anche ai primi frequentatori dei sei chilometri di litorale Cagliaritano da Marina Piccola all'Ottagono una spiaggia sempre in perfetto stato.
Le grigliatrici stanno setacciando la sabbia del Poetto partendo dal confine quartese per scendere verso la prima fermata raccogliendo la posidonia oceanica accumulata durante l'inverno.
Il grosso degli interventi di pulizia della spiaggia sono, come sempre, rimandati a giugno visto che ancora il maltempo potrebbe portare nuove alghe e rifiuti sulla spiaggia.
Intanto il Comune ha sistemato i cestini porta rifiuti della raccolta differenziata e sono state montate anche le passerelle per raggiungere la spiaggia ed evitare di attraversare sull'ecofiltro.
È attesa invece per l'apertura dei nuovi servizi igienici e per gli ultimi interventi che consentiranno di accedervi, in alcuni casi, agevolmente. In alcuni impianti, circondati dalle barriere di canne innalzate per proteggere le dune, sono infatti ancora incomplete le operazioni di sistemazione degli accessi.
Attesa anche per l'accensione delle quaranta telecamere che vigileranno sul Poetto inchiodando alle loro responsabilità i barbari sempre in agguato. Il sistema di videosorveglianza è di fatto pronto e già collegato al Centro di elaborazione dati, anche se saranno necessari ancora alcuni giorni perché possa iniziare a registrare.
Per ora l'intervento di bonifica della sabbia avverrà gradualmente così da garantire anche ai primi frequentatori dei sei chilometri di litorale Cagliaritano da Marina Piccola all'Ottagono una spiaggia sempre in perfetto stato.
Le grigliatrici stanno setacciando la sabbia del Poetto partendo dal confine quartese per scendere verso la prima fermata raccogliendo la posidonia oceanica accumulata durante l'inverno.
Il grosso degli interventi di pulizia della spiaggia sono, come sempre, rimandati a giugno visto che ancora il maltempo potrebbe portare nuove alghe e rifiuti sulla spiaggia.
Intanto il Comune ha sistemato i cestini porta rifiuti della raccolta differenziata e sono state montate anche le passerelle per raggiungere la spiaggia ed evitare di attraversare sull'ecofiltro.
È attesa invece per l'apertura dei nuovi servizi igienici e per gli ultimi interventi che consentiranno di accedervi, in alcuni casi, agevolmente. In alcuni impianti, circondati dalle barriere di canne innalzate per proteggere le dune, sono infatti ancora incomplete le operazioni di sistemazione degli accessi.
Attesa anche per l'accensione delle quaranta telecamere che vigileranno sul Poetto inchiodando alle loro responsabilità i barbari sempre in agguato. Il sistema di videosorveglianza è di fatto pronto e già collegato al Centro di elaborazione dati, anche se saranno necessari ancora alcuni giorni perché possa iniziare a registrare.