Francesca Ravot
  • Home
  • CHI SONO
  • #MUOVOCAGLIARI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Video
  • Home
  • CHI SONO
  • #MUOVOCAGLIARI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Video
Francesca Ravot

uno spazio dove racconto me e la mia città

Il nuovo sant'elia si farà! via libera dal comune, pronto nel 2019 insieme al parco degli anelli disegnato da Joao Nunes

7/4/2016

Commenti

 
Immagine
Il via libera da parte del comune è finalmente arrivato. Dopo un rinvio della decisione posticipata dal 5 al 6 aprile a causa del delicato argomento | NUOVO STADIO SANT'ELIA: OGGI POTREBBE ESSERE DECISO IL SUO DESTINO | VIDEO | il nuovo stadio Sant0Elia si farà. Ci sono ancora alcuni ostacoli da superare e una macchina burocratica da far partire ma il sindaco, Massimo Zedda, assicura che per il 2019 lo stadio sarà praticamente pronto.

Una notizia davvero positiva per tutti i tifosi del Cagliari e per tutti i cittadini. Nel 2020 il Cagliari Calcio festeggerà il suo primo centenario (1920-2020) e il nuovo stadio sarà sicuramente un'ottimo luogo dove festeggiare. Per i cittadini Cagliaritani inoltre ci sarà l'opportunità di poter avere una nuova zona del capoluogo completamente rifatta.

Lo stadio è infatti solo il cuore del progetto ma la giunta comunale ha dato l'OK anche per il nuovo Parco degli Anelli, un'area di oltre 20 ettari che ospiterà zone relax, spazi verdi, campi sportivi, attività per tutta la città e che sarà collegata in modo diretto con il porto grazie alla lunghissima e rinnovata passeggiata lungomare che permetterà a tutti di raggiungere lo stadio a piedi, in bicicletta o tramite altri mezzi, direttamente dal centro di Cagliari.

Immagine
Il parco degli Anelli è stato disegnato da Joao Nunes e l'importo complessivo è di oltre 24 milioni di euro. I lavori iniziali prevedono la realizzazione delle due prime spiagge “verdi” in aree attrezzate, la sistemazione dell'area del mercato all'aperto, la realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili e la realizzazione del collegamento tra la rotonda di via Schiavazzi  e il porticciolo. L’obiettivo dell’Amministrazione è il recupero dello spazio e la valorizzazione delle potenzialità dell'area dal punto di vista ambientale, turistico, sociale, economico e sportivo, con aree destinate all'attività fisica
"Attendevo da anni che  venisse presentato un progetto del genere - ha commentato Zedda – ora è arrivato, e da un imprenditore serio. Finalmente daremo una nuova casa al Cagliari, e risposte ai tifosi e ai cittadini”.
Massimo Zedda continua affermando che lo stadio sarà un'opportunità nuova per tutti e un vero e proprio polo che permetterà l'incontro di persone e valorizzerà la città. Il progetto è infatti molto articolato e prevede l'apertura di negozi e punti ristoro ma nessun centro commerciale per non mettere in difficoltà i negozianti del centro storico della città.

Il nuovo Sant'Elia avrà una risonanza internazionale visto che si parla di un'impianto UEFA 4 e in grado di ospitare partite di Champions League e match delle qualificazioni mondiali ed europee, tranne le finali. Oltre 21.000 posti e un progetto che tra Stadio e Parco avrà un costo di circa 55 milioni di Euro (non provenienti dal comune) 


Commenti

    Cerca


    chi sono

    Francesca Ravot, classe 1982, cittadina attiva, sportiva da sempre e mamma felice.

    Immagine

    Archivi

    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016

    #MUOVOCAGLIARI

    Immagine
Immagine

GRAZIE PER LA TUA VISITA


TELEFONO

340-7922314

Email

francescaravot@gmail.com
Chi Sono
Visita il Blog
#muovocagliari