Lunedi 15 febbraio, la Presidenza Regionale FAI e la delegazione FAI Cagliari, propongono il ciclo di tavole rotonde dal titolo, Mediterraneo: ponte tra i popoli. L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione "La Collina", l'associazione "Lamas", la rivista "sardegna sopratutto" e il FAI giovani Cagliari.
I relatori porranno l'accento sull'importanza del Mediterraneo come snodo strategico fra le popolazioni e proveranno ad analizzare in che maniera lo spostamento di intere popolazioni inciderà sullo scenario internazionale nell'arco di un decennio.
La crisi migratoria investe tematiche ben più profonde della semplice accettazione o rifiuto dei profughi, vale a dire che coinvolge l'intera area legata al "sentire" collettivo, le trasformazioni culturali, religiose ed economiche che questo fenomeno comporterà.
La Sardegna si pone dunque come fulcro all'interno di una area geopolitica molto delicata mediante la quale sarà necessario incanalare, a livello nazioanle, investimenti nel campo turistico, sanitario e infrastrutturale.
Appuntamento lunedi prossimo presso la sala del Comando della Marina Militare di Cagliari, la partecipazione è libera e gratuita.
I relatori porranno l'accento sull'importanza del Mediterraneo come snodo strategico fra le popolazioni e proveranno ad analizzare in che maniera lo spostamento di intere popolazioni inciderà sullo scenario internazionale nell'arco di un decennio.
La crisi migratoria investe tematiche ben più profonde della semplice accettazione o rifiuto dei profughi, vale a dire che coinvolge l'intera area legata al "sentire" collettivo, le trasformazioni culturali, religiose ed economiche che questo fenomeno comporterà.
La Sardegna si pone dunque come fulcro all'interno di una area geopolitica molto delicata mediante la quale sarà necessario incanalare, a livello nazioanle, investimenti nel campo turistico, sanitario e infrastrutturale.
Appuntamento lunedi prossimo presso la sala del Comando della Marina Militare di Cagliari, la partecipazione è libera e gratuita.