Sono davvero tante le iniziative che vedono Cagliari protagonista. Non solo il centro storico, la marina e i quartieri noti della città, ma anche una delle zone più belle della nostra Cagliari che ultimamente sta tornando protagonista.
Parliamo di Sant’Elia, un vero e proprio borghetto sul mare che negli ultimi due anni sta subendo un’attenzione particolare grazie alla riqualificazione del lungomare ed al rifacimento del Lazzaretto. Proprio questa struttura è stata protagonista del GiocoMix il più importante evento Comics&Games della Sardegna, organizzato dall’Associazione Culturale senza scopo di lucro Mondi Sospesi in collaborazione con Il Lazzaretto di Cagliari e con il Patrocinio del Comune di Cagliari.
Dopo l’ulteriore successo di pubblico della prima edizione autunnale, tenuta lo scorso novembre, l’organizzazione del GioCoMix dà una nuova spinta alla manifestazione aumentando i giorni dell’evento, portandoli a tre, e allungando l’orario di apertura fino alle 20.00 di sera. Il continuo aumento di pubblico e espositori ha portato a un’ulteriore espansione della manifestazione che, oltre a essere ospitata nella bellissima cornice storica del Lazzaretto di Cagliari, si espande nella piazza antistante, regalando per la prima volta un’area gratuita al pubblico.
Tante le novità mostrate e un vero e proprio paradiso per gli appassionati visti i tanti espositori presenti con libri, giochi e materiale di ogni tipo non sempre facile da reperire e gli immancabili Cosplayer travestiti da personaggi noti e cari al mondo dei videogiocatori.
Due le mostre principali con l’Uomo Tigre e Rocky Joe tratte dai manga del Maestro Ikki Kajiwara , e al personaggio fumettistico italiano che forse più di tutti è legato alla città di Cagliari Nathan Never per celebrare il suo venticinquesimo compleanno. Non sono mancate le conferenze con anche Bepi Vigna.
I principali ospiti di questa edizione sono stati: Talexi ( Alessandro Taini), conosciuto soprattutto per aver curato il design di numerosi videogiochi di successo tra cui: Devil May Cry, Heavenly Sword e Enslaved. Don Alemanno, nostrano disegnatore dell’irriverente e sempre più acclamato Jenus, pubblicato da Magic Press. Davide "DADO" Caporali, autore di Maschera Gialla, 24 ore Comics (con BIGIO e SIO) e disegnatore di Power Chess nello Scottecs Magazine. Daw , l’eclettico autore di " A" come Ignoranza e delle straordinarie vignette Lov , pubblicate dalla Panini Comics.
Tantissimi gli appassionati che si sono alternati in questa tre giorni con domenica sera vero e proprio fulcro dell’evento con premiazioni, tantissimi giovani e un quartiere che ha sicuramente goduto di un week end di sole praticamente perfetto per questa tipologia di eventi che si sposta tra padiglioni interni ed aree esterne.
Parliamo di Sant’Elia, un vero e proprio borghetto sul mare che negli ultimi due anni sta subendo un’attenzione particolare grazie alla riqualificazione del lungomare ed al rifacimento del Lazzaretto. Proprio questa struttura è stata protagonista del GiocoMix il più importante evento Comics&Games della Sardegna, organizzato dall’Associazione Culturale senza scopo di lucro Mondi Sospesi in collaborazione con Il Lazzaretto di Cagliari e con il Patrocinio del Comune di Cagliari.
Dopo l’ulteriore successo di pubblico della prima edizione autunnale, tenuta lo scorso novembre, l’organizzazione del GioCoMix dà una nuova spinta alla manifestazione aumentando i giorni dell’evento, portandoli a tre, e allungando l’orario di apertura fino alle 20.00 di sera. Il continuo aumento di pubblico e espositori ha portato a un’ulteriore espansione della manifestazione che, oltre a essere ospitata nella bellissima cornice storica del Lazzaretto di Cagliari, si espande nella piazza antistante, regalando per la prima volta un’area gratuita al pubblico.
Tante le novità mostrate e un vero e proprio paradiso per gli appassionati visti i tanti espositori presenti con libri, giochi e materiale di ogni tipo non sempre facile da reperire e gli immancabili Cosplayer travestiti da personaggi noti e cari al mondo dei videogiocatori.
Due le mostre principali con l’Uomo Tigre e Rocky Joe tratte dai manga del Maestro Ikki Kajiwara , e al personaggio fumettistico italiano che forse più di tutti è legato alla città di Cagliari Nathan Never per celebrare il suo venticinquesimo compleanno. Non sono mancate le conferenze con anche Bepi Vigna.
I principali ospiti di questa edizione sono stati: Talexi ( Alessandro Taini), conosciuto soprattutto per aver curato il design di numerosi videogiochi di successo tra cui: Devil May Cry, Heavenly Sword e Enslaved. Don Alemanno, nostrano disegnatore dell’irriverente e sempre più acclamato Jenus, pubblicato da Magic Press. Davide "DADO" Caporali, autore di Maschera Gialla, 24 ore Comics (con BIGIO e SIO) e disegnatore di Power Chess nello Scottecs Magazine. Daw , l’eclettico autore di " A" come Ignoranza e delle straordinarie vignette Lov , pubblicate dalla Panini Comics.
Tantissimi gli appassionati che si sono alternati in questa tre giorni con domenica sera vero e proprio fulcro dell’evento con premiazioni, tantissimi giovani e un quartiere che ha sicuramente goduto di un week end di sole praticamente perfetto per questa tipologia di eventi che si sposta tra padiglioni interni ed aree esterne.