Il Comune di Cagliari, in collaborazione con Asl, Forze dell'Ordine e il mondo del volontariato, ha predisposto una serie di iniziative in favore dei cittadini meno fortunati che comprende la consegna di farmaci e pasti a domicilio, l'assistenza sanitaria notturna e l'accesso agevolato alle aree di balneazione. Saranno numerose anche le attività anche per i bambini e i ragazzi grazie ai Centri di Quartiere.
Il programma di Estate Solidale in città 2016 è così articolato:
Il servizio sarà attivo dal 28 giugno al 30 settembre, presso gli stabilimenti della Cooperativa Golfo degli Angeli lungo il Litorale Poetto Cagliari.
Le attività sostenute dal Comune sono gratuite. Le organizzazioni sono autorizzate a erogare servizi aggiuntivi prevedendo piccole quote di partecipazione.
Il progetto "Estate solidale" permetterà alle tante famiglie e agli anziani che rimarranno in città, di usufruire di tante piccole iniziative che allieteranno le settimane estive, in un contesto di condivisione e aggregazione degli spazi.
Il programma di Estate Solidale in città 2016 è così articolato:
- Accesso agevolato alle aree di balneazione
Il servizio sarà attivo dal 28 giugno al 30 settembre, presso gli stabilimenti della Cooperativa Golfo degli Angeli lungo il Litorale Poetto Cagliari.
- Potenziamento dei servizi di aiuto
- Interventi domiciliari
- Interventi di prossimità
- Interventi di animazione e socializzazione
- Attività per i minori e le famiglie.
Le attività sostenute dal Comune sono gratuite. Le organizzazioni sono autorizzate a erogare servizi aggiuntivi prevedendo piccole quote di partecipazione.
- Estate al mare
Il progetto "Estate solidale" permetterà alle tante famiglie e agli anziani che rimarranno in città, di usufruire di tante piccole iniziative che allieteranno le settimane estive, in un contesto di condivisione e aggregazione degli spazi.