Sabato scorso si è conclusa con una grande festa finale nel parco di Terramaini la kermesse sportiva "Quartieri in festa" promossa e organizzata dal CSI.
La serata finale ha impegnato le centinaia di partecipanti che negli ultimi mesi hanno scoperto l'attività sportiva praticando una discipina sotto casa, nei giardini di quartiere, in una città ovunque trasformata in palestra a cielo aperto, promossa anche dal Comune di Cagliari in questi ultimi anni nella persona dell'assessore Yuri Marcialis, che tanto ha fatto per permettere a Cagliari di diventare una vera palestra a cielo aperto.
Dalla spiaggia e dai parchi fino a Terramaini, passando per piazze e palestre, è stato questo il percorso, fatto di sport e socializzazione, proposto anche quest'anno da Quartieri in Gara, una manifestazione con l'obiettivo di avvicinare tutti i cittadini allo sport.
La sfida finale di sabato ha opposto generazioni diverse di atleti, persone con disabilità, anche alcuni migranti iscritti con la squadra del Gus Sardegna (Gruppo Umana Solidarietà).
L'eredità della seconda stagione saranno le attrezzature sportive, che i vincitori acquisteranno con il buono conquistato, e il defibrillatore donato a un'associazione impegnata nella fase di training.
#muovocagliari
La serata finale ha impegnato le centinaia di partecipanti che negli ultimi mesi hanno scoperto l'attività sportiva praticando una discipina sotto casa, nei giardini di quartiere, in una città ovunque trasformata in palestra a cielo aperto, promossa anche dal Comune di Cagliari in questi ultimi anni nella persona dell'assessore Yuri Marcialis, che tanto ha fatto per permettere a Cagliari di diventare una vera palestra a cielo aperto.
Dalla spiaggia e dai parchi fino a Terramaini, passando per piazze e palestre, è stato questo il percorso, fatto di sport e socializzazione, proposto anche quest'anno da Quartieri in Gara, una manifestazione con l'obiettivo di avvicinare tutti i cittadini allo sport.
La sfida finale di sabato ha opposto generazioni diverse di atleti, persone con disabilità, anche alcuni migranti iscritti con la squadra del Gus Sardegna (Gruppo Umana Solidarietà).
L'eredità della seconda stagione saranno le attrezzature sportive, che i vincitori acquisteranno con il buono conquistato, e il defibrillatore donato a un'associazione impegnata nella fase di training.
#muovocagliari