La strada verso Cagliari Capitale Europea dello Sport prosegue e a dare forti e continui segnali di impegno troviamo moltissime iniziative di importanza internazionale. Il prossimo appuntamento sportivo sarà domenica 8 maggio con la Coppa del Mondo di Triathlon che sbarcherà per la prima volta in Italia scegliendo il Golfo di Cagliari come palcoscenico dell'evento.
La gara sarà divisa in due sezioni: quella maschile che conta 70 iscritti e quella femminile con 78 atlete pronte ai nastri di partenza. Le due gare sono le ultime nel calendario Itu, valide per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016.
Ovviamente non mancano gli Italiani con Alessandro Fabian e Annamaria Mazzetti in testa alla classifica.
La gara sarà divisa in due sezioni: quella maschile che conta 70 iscritti e quella femminile con 78 atlete pronte ai nastri di partenza. Le due gare sono le ultime nel calendario Itu, valide per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016.
Ovviamente non mancano gli Italiani con Alessandro Fabian e Annamaria Mazzetti in testa alla classifica.
La prova sarà divisa in tre percorsi diversi contraddistinti da altrettante discipline sportive. La prima parte vedrà i partecipanti affrontare un percorso Sprint di 750 metri a nuoto. Al termine 18 km in bici ai quali si aggiungeranno 5 km di corsa.
La particolarità della gara è che tutto si svolgerà nel centro della città. Il Terminal crociere sarà la zona di gestione e organizzazione da cui tutti i percorsi passeranno. Atleti e atlete correranno e pedaleranno anche tra le vie del centro passando anche dal molo Ichnusa del porto cittadino dove saranno collocati partenza, arrivo e zona transizione, oltre agli spazi e alle tribune per il pubblico.
L’organizzazione tecnica e sportiva è curata da Island Team e FiTri, con diretta tv su Rai Sport, mentre Radiolina trasmetterà dal molo Ichnusa e garantirà la copertura del pre e post gara.
La particolarità della gara è che tutto si svolgerà nel centro della città. Il Terminal crociere sarà la zona di gestione e organizzazione da cui tutti i percorsi passeranno. Atleti e atlete correranno e pedaleranno anche tra le vie del centro passando anche dal molo Ichnusa del porto cittadino dove saranno collocati partenza, arrivo e zona transizione, oltre agli spazi e alle tribune per il pubblico.
L’organizzazione tecnica e sportiva è curata da Island Team e FiTri, con diretta tv su Rai Sport, mentre Radiolina trasmetterà dal molo Ichnusa e garantirà la copertura del pre e post gara.
Non vi resta che segnarvi l'appuntamento in agenda e assistere alle performance di questi sportivi eccezionali. Maggiori informazioni, percorsi e ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito www.wtcsardegna.com.