Francesca Ravot
  • Home
  • CHI SONO
  • #MUOVOCAGLIARI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Video
  • Home
  • CHI SONO
  • #MUOVOCAGLIARI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Video
Francesca Ravot

uno spazio dove racconto me e la mia città

Barracca Manna presto cambierà volto: in arrivo 8.5 milioni di euro

5/4/2016

Commenti

 
Immagine
Cagliari è una città in continua evoluzione, crescita ed espansione. Sono tanti i lavori che il comune e il sindaco Massimo Zedda hanno fatto partire e portato a termine negli ultimi 24 mesi.

Il boom edilizio di alcuni anni fa ha però creato delle situazioni non particolarmente felici in alcuni quartieri. Barracca Manna è sicuramente uno dei più noti e famosi e una zona di Cagliari che è stata costruita senza un criterio urbanistico preciso, regole e in assenza di un piano edilizio completo. 

Finalmente la situazione sta per cambiare grazie ad un sostanzioso investimento di 8.5 milioni di Euro. I lavori saranno divisi in due lotti:
  • la prima parte è stata assegnata all’impresa Mastino che ha vinto la difficile gara di appalto. Secondo le parole dell’assessore comunale Mauro Coni i lavori cominceranno a brevissimo ed entro il mese di maggio. Le zone interessate saranno  via Alfani, via Dei Coralli, via Garau, via Montaldo, via Bonu, via Sanna Salaris, piazza Lay, via Nissardi, via Putzolu, via Cala Regina, via Esquirro, via Sorgia, via Cala di Volpe, via Torre delle Stelle, via Calagonone, via De Nicola e via Sironi per circa 4.5 milioni di Euro.
  • la seconda parte sarà sbloccata intorno alla fine dell'anno dopo che alcune procedure burocratiche saranno terminate e riguarderà via Simonetti, via Sordi, via Dei Ciclamini, via Delle Orchidee, via Rossellini, via Cala Regina, via Is Campus, via Cala Luna, via Pesce, via Morandi, via Pablo Picasso, via Campigli, via Canal, via Spada, via Mulas, via Savino, via Nivola e via Mura.
Il progetto di riqualificazione del quartiere Barracca Manna è molto importante in quanto parte dalle infrastrutture principali, servizi, viabilità, arredo urbano, illuminazione pubblica, fogne e riorganizzazione delle strade con rifacimento di marciapiedi e riqualificazione di zone verdi abbandonate o diventate terreni incolti.
Immagine
video
Commenti

    Cerca


    chi sono

    Francesca Ravot, classe 1982, cittadina attiva, sportiva da sempre e mamma felice.

    Immagine

    Archivi

    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016

    #MUOVOCAGLIARI

    Immagine
Immagine

GRAZIE PER LA TUA VISITA


TELEFONO

340-7922314

Email

francescaravot@gmail.com
Chi Sono
Visita il Blog
#muovocagliari