Muoversi nelle città pedalando non è solo una necessità ma sempre di più uno stile di vita.
Bicilette a scatto fisso, eleganti e costose, biciclette con la pedalata assistita,ma anche e soprattutto bike sharing stanno sempre più dilagando dagli stati uniti alle città nordiche fino ad arrivare nei comuni italiani.
Eleganti business man in doppio petto, giovani underground e anche goffe signore, inforcano la loro bici sfrecciando nei centri storici a loro dedicati.
Uno stile di vita sulle due ruote che si sta imponendo, prestando attenzione alle esigenze di un mondo sempre più green e perché no, anche per il piacere di una sana pedalata. Si sono ormai create vere e proprie comunità di urban bikers, agevolati anche dalla pedalata assistita, che di fatto, permette a tanti anche non allenati, di poter svolgere una vera e propria attività sportiva.
Questo è indice di un mondo che abbraccia un idea di cambiamento oltre che di rispetto per chi in questo mondo ci vive.
Cagliari è una delle città in cui realmente le piste ciclabili hanno dato l'input a questo cambio di rotta, una smart city al passo con i tempi che regala ai cittadini un po' di sana attività all'aria aperta. Forse ancora molti di noi non si sono resi conto dei benefici che le piste ciclabili porteranno e quindi li si sente spesso brontolare.
L' essere umano è per antonomasia abitudinario e ci vorrà un po' per far cambiare idea ai miei concittadini, ancora poco convinti della loro utilità, arriverà il momento, è a quel punto avremo davvero fatto un passo avanti, diventando un esempio per tutte le città del mediterraneo.
#muovocagliari
Bicilette a scatto fisso, eleganti e costose, biciclette con la pedalata assistita,ma anche e soprattutto bike sharing stanno sempre più dilagando dagli stati uniti alle città nordiche fino ad arrivare nei comuni italiani.
Eleganti business man in doppio petto, giovani underground e anche goffe signore, inforcano la loro bici sfrecciando nei centri storici a loro dedicati.
Uno stile di vita sulle due ruote che si sta imponendo, prestando attenzione alle esigenze di un mondo sempre più green e perché no, anche per il piacere di una sana pedalata. Si sono ormai create vere e proprie comunità di urban bikers, agevolati anche dalla pedalata assistita, che di fatto, permette a tanti anche non allenati, di poter svolgere una vera e propria attività sportiva.
Questo è indice di un mondo che abbraccia un idea di cambiamento oltre che di rispetto per chi in questo mondo ci vive.
Cagliari è una delle città in cui realmente le piste ciclabili hanno dato l'input a questo cambio di rotta, una smart city al passo con i tempi che regala ai cittadini un po' di sana attività all'aria aperta. Forse ancora molti di noi non si sono resi conto dei benefici che le piste ciclabili porteranno e quindi li si sente spesso brontolare.
L' essere umano è per antonomasia abitudinario e ci vorrà un po' per far cambiare idea ai miei concittadini, ancora poco convinti della loro utilità, arriverà il momento, è a quel punto avremo davvero fatto un passo avanti, diventando un esempio per tutte le città del mediterraneo.
#muovocagliari