Esiste una cittadina in Svezia che si chiama Malmo nella quaale è presente un quartiere che rappresenta l’emblema dell?ecosostenibilità,
Ecosostenibile ed alimentato da energie rinnovabili, il quartiere Bo01, dalla parola svedese “bonollet” che significa abitare, è costruito secondo i canoni dell’edilizia ecosostenibile infatti, l’idea di realizzare un quartiere ecosostenibile è nata nel 2001, quando il governo svedese ha elaborato un piano ventennale che prevedeva di stanziare fondi per il recupero di ex zone industriali e dei cantieri navali.
Approfittando di tali fondi, l’amministrazione di Malmo, cittadina del sud della Svezia, ha deciso di recuperare la zona portuale e realizzarvi un quartiere residenziale. L’attenzione che la Svezia presta all’ambiente è risaputa e questo viene riconfermato durante gli anni con azioni volte al risparmio energetico e di risorse e il quartiere Bo01 ne è una prova.
Il quartiere è costituito da circa 800 abitazioni di altezza medio bassa, fatta eccezione per la Turning Torso, una torre di 140 metri. Dato il clima rigido della zona, le facciate degli edifici rivolte a sud, sono interamente vetrate in modo da catturare i raggi solari e ridurre l’impiego della climatizzazione artificiale. Ampi spazi verdi circondano le abitazioni, ben servite non solo dal trasporto pubblico locale, ma anche da una fitta rete di piste ciclabili.
Lamobilità sostenibile ha un ruolo rilevante in questo quartiere, in cui gli abitanti, grazie ad un servizio di Car Sharing, possono condividere le automobili offerte dal comune di Malmo e usufruire di una serie di auto elettriche, a gas metano e ibride appartenenti alla Comunità e prenotabili via internet.
Largo spazio ricoprono anche e soprattutto le energie rinnovabili con impianti eolici, fotovoltaici che rendono gli appartamenti indipendenti energeticamente, impianti di recupero di gas dalle biomasse e di utilizzo del calore del mare. Gli appartamenti in pratica producono da fonti rinnovabili tutta l’energia che consumano. Una filosofia encomiabile, da diffondere anche in altri quartieri europei per far valere la sostenibilità. Non a caso il quartiere Bo01 è stato scelto dalla Comunità Europea e dal Dipartimento Europeo per l’Energia, come uno dei migliori esempi per l’applicazione dell’utilizzo di energia rinnovabile in Europa.
Ecosostenibile ed alimentato da energie rinnovabili, il quartiere Bo01, dalla parola svedese “bonollet” che significa abitare, è costruito secondo i canoni dell’edilizia ecosostenibile infatti, l’idea di realizzare un quartiere ecosostenibile è nata nel 2001, quando il governo svedese ha elaborato un piano ventennale che prevedeva di stanziare fondi per il recupero di ex zone industriali e dei cantieri navali.
Approfittando di tali fondi, l’amministrazione di Malmo, cittadina del sud della Svezia, ha deciso di recuperare la zona portuale e realizzarvi un quartiere residenziale. L’attenzione che la Svezia presta all’ambiente è risaputa e questo viene riconfermato durante gli anni con azioni volte al risparmio energetico e di risorse e il quartiere Bo01 ne è una prova.
Il quartiere è costituito da circa 800 abitazioni di altezza medio bassa, fatta eccezione per la Turning Torso, una torre di 140 metri. Dato il clima rigido della zona, le facciate degli edifici rivolte a sud, sono interamente vetrate in modo da catturare i raggi solari e ridurre l’impiego della climatizzazione artificiale. Ampi spazi verdi circondano le abitazioni, ben servite non solo dal trasporto pubblico locale, ma anche da una fitta rete di piste ciclabili.
Lamobilità sostenibile ha un ruolo rilevante in questo quartiere, in cui gli abitanti, grazie ad un servizio di Car Sharing, possono condividere le automobili offerte dal comune di Malmo e usufruire di una serie di auto elettriche, a gas metano e ibride appartenenti alla Comunità e prenotabili via internet.
Largo spazio ricoprono anche e soprattutto le energie rinnovabili con impianti eolici, fotovoltaici che rendono gli appartamenti indipendenti energeticamente, impianti di recupero di gas dalle biomasse e di utilizzo del calore del mare. Gli appartamenti in pratica producono da fonti rinnovabili tutta l’energia che consumano. Una filosofia encomiabile, da diffondere anche in altri quartieri europei per far valere la sostenibilità. Non a caso il quartiere Bo01 è stato scelto dalla Comunità Europea e dal Dipartimento Europeo per l’Energia, come uno dei migliori esempi per l’applicazione dell’utilizzo di energia rinnovabile in Europa.